"A 4 anni e mezzo ancora con il pannolino"
Il bimbo di mia sorella ha 4 anni e mezzo e ancora non toglie il pannolino. Lei vuole convincerlo con le buone, ma così facendo lo trascina avanti. Non è il caso di farlo imponendoglielo con le maniere forti? Quando deve fare pipì lo capisce, va in una altra stanza, vuole star solo e la fa, poi torna.
Risponde: Battaglioli Marina - Pediatra e neonatologa
In effetti, 4 anni e mezzo non sono pochi per avere ancora il pannolino. In qualche modo questo bambino va aiutato. Prima di tutto, consultate il suo pediatra: percepisce lo stimolo a urinare o evacuare? Se la risposta è con certezza si, la questione da affrontare è perché non vuol saperne di mantenersi pulito e conquistare una tappa così importante della sua autonomia e del diventare grandi. Le deiezioni sono percepite dai più piccoli come una parte di sé e qualcuno fatica a separarsene. Se la risposta, invece, è no o anche solo incerta, prima di qualsiasi approccio educativo o psicologico è indispensabile indagare ogni possibile causa organica. Il fatto che si allontani in alcuni momenti, non è di per sé indicativo della corretta percezione dello stimolo: potrebbe percepire la perdita di urine o feci, ma non lo stimolo che precede la loro emissione. Le cause possono essere locali oppure un problema di trasmissione neurologica dello stimolo, qualcosa che non si risolve da solo. In ogni caso, parlatene con il pediatra, che saprà indicarvi quali altri specialisti consultare e quali esami fare.