Pubblicità

Ho la candida e sono in gravidanza, che cosa posso fare?

La candida è un'infezione che colpisce spesso le donne in gravidanza a causa delle modificazioni della mucosa della vagina e del suo pH che caratterizzano questo periodo. In genere si evita di assumere antimicòtici per via orale perché sono rischiosi per il bambino. Piuttosto possono essere utilizzati antimicotici per via topica, come le creme a base di clotrimazolo. In ogni caso, è indispensabile attenersi scrupolosamente alle indicazioni date dal proprio medico. Oltre a rivolgersi ai prodotti disponibili in farmacia, per guarire più velocemente ed evitare le recidive è bene curare l'alimentazione, eliminando i cibi che favoriscono lo sviluppo della candida, come lieviti, carboidrati e dolci. Infine, meglio usare biancheria di cotone e detergenti intimi delicati o, perché no, qualche goccia di calendula in acqua tiepida per alleviare bruciori e pruriti esterni.

Nota per il visitatore

In questa “farmacia virtuale” si trovano le risposte ai quesiti più frequentemente posti dal pubblico ai farmacisti. La correttezza dei contenuti scientifici è validata dalla supervisione di un pool di farmacisti, coordinato dalla Dottoressa Susanna Trave.

Questo servizio ha puro scopo informativo e in nessun caso può costituire la prescrizione di un trattamento, né sostituire il rapporto diretto con il proprio medico curante o una visita specialistica. Per approfondire gli argomenti e per avere risposte mirate a risolvere i vostri specifici problemi si consiglia di chiedere al farmacista di fiducia.

L’allestimento di questa “farmacia virtuale” è realizzato, in ottica di category management, in collaborazione con Bayer Consumer Health.