"Spasmi nervosi vaginali"
È da alcuni giorni che soffro di continui spasmi nervosi vaginali che avverto in modo particolare in posizione supina. È un disturbo che si verifica di tanto in tanto nei giorni subito precedenti l'arrivo delle mestruazioni, ma che sembra essersi intensificato in concomitanza col ritardo del ciclo di questo mese. Potrebbe essere un fastidio temporaneo o è il caso di prendere precauzioni e eventualmente sottopormi a una terapia adatta?
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
Disturbi di questo tipo sono relativamente generici e possono essere correlati a etiologie diverse, dalla congestione pelvica alla irritazione neurologica periferica, alla fibromialgia. Queste cause vanno spulciate una per una da una buona anamnesi ginecologica ed eventualmente fisioterapica, reumatologica o di altro tipo (infiammazioni? Traumi pregressi? Alterazioni nella colonna vertebrale? Alterazioni nella deambulazione? Eccetera) che attivino, se del caso, una successiva serie di indagini, che possano poi alla fine portare a una adeguata diagnosi e successiva terapia.