
Ansia da prestazione e vita di coppia
Paura di deludere, di fallire e di sbagliare, ma anche tensioni e poca complicità possono ostacolare i...
Fino a non molti anni fa gli uomini non prendevano troppo a cuore la propria salute. Diciamo pure che la trascuravano un bel po’. Da qualche tempo però anche loro sono più attenti alle malattie tipicamente maschili, come per esempio quelle che riguardano la prostata e la disfunzione erettile. E non solo, sta progressivamente aumentando, nell’uomo italiano, la...
Fino a non molti anni fa gli uomini non prendevano troppo a cuore la propria salute. Diciamo pure che la trascuravano un bel po’. Da qualche tempo però anche loro sono più attenti alle malattie tipicamente maschili, come per esempio quelle che riguardano la prostata e la disfunzione erettile. E non solo, sta progressivamente aumentando, nell’uomo italiano, la consapevolezza che occorre fare prevenzione, sottoporsi agli esami e alle visite mediche di routine per mantenere un buon livello di salute e di benessere sotto tutti i punti di vista. Per non parlare poi della crescente attenzione, sempre da parte degli uomini, verso l’attività fisica come elemento essenziale per restare in forma e, quindi, in salute. La medicina “al maschile”, ossia l’andrologia, ha fatto passi da gigante negli ultimi decenni. E la ricerca medica ha prodotto tanti farmaci efficaci per rispondere alle patologie maschili.