
È vero che la liquirizia aumenta la pressione sanguigna?
Scopri quanto ne sai sulla liquirizia
Scopri quanto ne sai sulla liquirizia
L'azione prevalente della Cimicifuga racemosa è di tipo estrogenosimile. Inoltre, riduce i marker di distruzione ossea e incrementava quelli di neoformazione. Pertanto è indicata soprattutto in pre-menopausa e menopausa, delle quali riduce i tipici disturbi, e nella sindrome premestruale.
L'enotera (Oenothera biennis) contiene elevate quantità di un olio a base di acidi grassi insaturi, soprattutto acido gamma-linolenico, acido linoleico, acido oleico, che rappresentano i precursori della prostaglandina E1. Può essere utilizzata nei disturbi mestruali, ma non soltanto.
All'azione tonica e ricostituente, il fieno greco associa quella anabolizzante e antianemica. Ma riduce anche i livelli della glicemia e della colesteolemia. E, sotto forma di cataplasma, può essere utile in caso di foruncoli e acne.
La propoli è un prodotto dalle api che serve loro per proteggere l’alveare dai microrganismi. Noi, invece, la usiamo per curare e prevenire diversi malanni invernali.
Una pianta dalle proprietà calmanti, usata contro irrequietezza, insonnia, nervosismo, depressione e per lenire lievi condizioni dolorose. Anche nei bambini può essere impiegata nel trattamento degli stati ansiosi, lievi o moderati.
Apprezzata per le sue proprietà rivitalizzanti e immunostimolanti, è una pianta utile quando si vuole aumentare la resistenza alla fatica e alle malattie.
Rispondi al quiz e scopri quanto ne sai sulle allergie alimentari nei bambini
Rispondi al quiz e scopri quanto ne sai sui sonniferi
Rispondi al quiz e scopri quanto ne sai sul tuo sonno