Pubblicità

RISPOSTA DELL'ESPERTO

Rinite allergica

Vitamine, omega 3 e fermenti migliorano la rinite allergica?

Salve, mi è stato riferito che una cospicua assunzione di vitamina C, specialmente se accompagnata da omega 3 e fermenti lattici, in molti pazienti può attenuare notevolmente i sintomi della rinite allergica dovuta a pollini. Questa informazione ha basi scientifiche? In caso positivo, potrebbero esistere controindicazioni? In generale l'assunzione di vitamine ha qualche legame (positivo o negativo) con i sintomi della rinite allergica?

Le vitamine, gli omega 3 e i fermenti lattici purtroppo a oggi non hanno mostrato evidenze di modificare l'evoluzione della malattia allergica significativamente. Resta indubbio che un corretto ed equilibrato apporto di vitamine, omega 3 e fermenti possa giovare globalmente allo stato di salute, allergia compresa.

Rinite allergica e antibiotici

In questi giorni ho avuto sintomi di allergia e il mio medico mi ha prescritto solo l'antistaminico. Ma dopo tre giorni non ho avuto alcun miglioramento anzi. Continuo ad avere naso chiuso, dolori che partono dal naso e colpiscono la testa e voce bassa. La guardia medica mi ha dato da prendere l'antibiotico. Come mai?

RNel suo caso è fondamentale inquadrare correttamente la diagnosi ovvero rinite allergica o infettiva. Nel caso di rinite allergica se il solo antistaminico non è sufficiente, potrebbe essere opportuno associare uno spray nasale steroideo, tutti e due agirebbero sinergicamento sull'infiammazione allergica del suo naso. L'antibiotico prescritto trova indicazione in caso di una rinite infettiva batterica complicata da sinusite o da infezioni delle vie aeree superiori.

Ribes nigrum per rinite allergica e gravidanza

Sono in gravidanza alla 15 settimana. Per tenere sotto controllo le allergie stagionali, che mi stanno colpendo anche quest'anno, ho sempre utilizzato con successo il ribes nigrum compositum alla dose di 70 gocce 3 volte al giorno (fase acuta). Quest'anno sto evitando di farlo, nel dubbio che possa essere nocivo per il bambino. Potrebbe essere? E se sì, c’è altro che potrei fare?

Le confesso che ho scarsa esperienza nella terapia omeopatica in corso di gravidanza pertanto non Le posso dare una risposta in merito. Le posso dire comunque che in caso di rinite allergica se usa soluzioni nasali ipertoniche (acqua e sale) come lavaggi non arreca alcun danno farmaco-indotto al suo futuro bambino.

Marco D'Agostino

Allergologo

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1995, è dal 1999 specialista in Allergologia e Immunologia Clinica e, dal 2007, in Igiene e Medicina Preventiva.

Scopri di più...