Pubblicità
DA DONNA A DONNA - Ginecologia

Provo dolore durante i rapporti sessuali: cosa posso fare?

I rapporti sessuali non sempre sono fonte di piacere. Sono tante le donne che lamentano di provare dolore durante il rapporto intimo con il proprio partner.

Le cause possono essere molto diverse fra loro: il dolore può dipendere da uno stato infiammatorio a livello della vagina e della vulva. Questa condizione crea sintomi, quali bruciore e prurito vulvo-vaginale, che impediscono il rapporto sessuale al momento iniziale.

Diverso è il dolore che insorge con la penetrazione più profonda. In questo caso è possibile che la causa sia una patologia come l’endometriosi profonda, che si manifesta con la presenza di noduli localizzati a livello del cavo del Douglas, cioè lo spazio che separa la vagina dal retto. La presenza di questa patologia può essere sospettata dal ginecologo durante la visita, ma per una diagnosi più accurata e per valutarne l’estensione sono necessarie tecniche ecografiche specifiche.

Per contrastare l’endometriosi e ridurre quindi il dolore durante i rapporti, oltre alla chirurgia è possibile anche il trattamento con progestinici o estroprogestinici.

Un’altra causa di dispareunia nel periodo perimenopausale e/o postmenopausale è rappresentata dalla sindrome genito-urinaria, determinata dalla mancata stimolazione degli estrogeni a livello dell’epitelio vaginale e uretrale. La somministrazione di estrogeni, per via sistemica o locale, consente di ripristinare il trofismo dell’epitelio vaginale e di migliorare, di conseguenza, il dolore ai rapporti sessuali.

Nel caso si tratti infine di infezioni vaginali, è fondamentale riconoscere il microrganismo responsabile per scegliere i farmaci più adatti e somministrare probiotici vaginali per ristabilire l’ecosistema vaginale.

Anna Maria Paoletti