Pubblicità

RISPOSTA DELL'ESPERTO

Pillola contraccetiva

Integratori e pillola

Volevo sapere se gli integratori a base di Ajuga reptans possono interferire con l'efficacia contraccettiva della pillola.

L'Ajuga reptans è una pianta assai poco studiata, per cui è molto difficile dire se essa possa influire sull'efficacia della pillola anticoncezionale. La pillola estroprogestinica usata come anticoncezionale ha un'ottima efficacia, superiore al 99% e, tutto sommato, anche una buona tollerabilità. Questo non deve distogliere però dal fatto che, come tutti i farmaci, va assunta sotto controllo medico. Gli integratori alimentari in genere sono prodotti utili per il trattamento dei piccoli disturbi del nostro organismo e spesso possono essere abbinati ai farmaci per completarne l'attività o per attenuarne gli effetti collaterali. Anche questi comunque andrebbero assunti con la supervisione del medico curante, specie se si stanno prendendo altri farmaci, compresa la pillola.

Integratori antistanchezza e pillola

Assumo la pillola da sei anni. Ora è da due settimane che, per superare un momento di stanchezza mentale, assumo una fiala al giorno di un integratore a base di maca, ginkgo e betulla. Può fare interazione con la pillola e diminuirne il potere contraccettivo?

Secondo i dati presenti nella letteratura scientifica internazionale le piante presenti nell'integratore che assume non dovrebbero interferire con l'attività della pillola anticoncezionale, per cui può prenderlo tranquillamente. Esistono peraltro piante medicinali che possono interferire con la pillola anticoncezionale perché ne modificano i processi di eliminazione dall'organismo, alterando gli enzimi del fegato che li eseguono. Alcuni esempi classici sono l'iperico e gli isoflavoni di soia.

Pillola negli ipertiroidei

Mi è stato diagnosticato l'ipertiroidismo, ma non mi hanno saputo dire se posso continuare ad assumere la pillola anticoncezionale. Posso continuare a prenderla o devo sospenderla?

Pur avendo un ipertriroidismo si puo' tranquillamente continuare a prendere la pillola anticoncezionale. Infatti essa non influisce in modo evidente sul funzionamento della tiroide.

Pillola e levotiroxina, interazioni

Posso assumere la pillola a base di etinilestradiolo e drospirenone, prescritta dal ginecologo, anche se soffro di tiroidite autoimmune e assumo levotiroxina sodica 100 mcg?

La pillola citata non interagisce assolutamente con la funzionalità della tiroide e con l'effetto farmacologico della levotiroxina, per cui può assumerla tranquillamente senza timore.

Farmaci per la sclerosi multipla e pillola anticoncezionale

Essendo affetta da sclerosi multipla ed epilessia, avuta come sintomo della malattia stessa, assumo glatiramer acetato e lamotrigina da quasi 4 anni e vorrei sapere se posso usare la pillola e se questi farmaci possono causare problemi ormonali e quindi brufoli.

I farmaci che i ha indicati non danno in genere problemi ormonali rilevanti, almeno alle dosi comunemente utilizzate. Inoltre sono anche compatibili con la pillola anticoncezionale. Infine non mi risulta che questi farmaci possono causare l'acne o peggiorare un'acne preesistente.

Pillola e semi di pompelmo

Girando su internet non ho trovato notizie abbastanza soddisfacenti: vi è interazione tra la pillola contraccettiva e le tavolette da ingerire ai semi di pompelmo?

L'estratto di semi di pomelmo non interferisce con la pillola anticoncezionale, perlomeno secondo i dati scientifici pubblicati nella letteratura medica internazionale. Su questa base direi quindi che può assumere senza timore l'estratto di semi di pompelmo e la pillola, meglio ancora se li distanzia di alcune ore come assunzione.

Tarassaco, fucus, gramigna e pillola contraccettiva

Un infuso di tarassaco, fucus e gramigna assunto 2 volte al giorno può diminuire l'efficacia della pillola contraccettiva?

Le piante di cui è composto l'infuso non dovrebbero interagire con la pillola anticoncezionale, almeno sulla base degli studi scientifici di cui disponiamo oggi.

Interazioni con la pillola contraccettiva

Assumo la pillola anticoncezionale da 4 mesi e da una settimana ho iniziato ad assumere un integratore che contiene Cromo, ascophyllum nodosum e fucus vesiculosus. Volevo chiedere se c'è interazione tra le due parti, se l'effetto contraccettivo è intaccato o ridotto.

Non ci sono prove scientifiche che le piante contenute nel prodotto che assume possano interferire con la pillola anticoncezionale. Pertanto a mio giudizio può prenderle senza timore di compromettere l'azione contraccettiva della pillola.

Antonello Sannia

Endocrinologo, docente di Fitoterapia

È docente al corso di perfezionamento in fitoterapia presso le Università di Siena e di Pavia, è membro della SIFIT (Società Italiana di Fitoterapia) e svolge la sua attività libero professionale in alcuni Centri Medici Specialistici in Piemonte.

Scopri di più...