Pelle grassa
Cibo e pelle grassa
Ho una pelle molto grassa, piena di punti neri sul naso e impurità (soprattutto sulla fronte). mi chiedevo se e quali cibi possono aiutare ad avere una pelle "migliore"...
Non esite correlazione tra cibo e pelle grassa.
Pelle grassa: che fare?
Chi soffre di pelle grassa quali prodotti deve usare ogni giorno?
Esistono prodotti detergenti specifici per la pelle grassa, in grado di eliminare le impurità e l’eccesso di sebo, “non comedogeni”. Possono essere, senza sapone, senza coloranti, senza parabeni, senza profumi; alcuni sono a base di acqua termale, altri contengono specifici “seboregolatori”. In ogni caso, il suo farmacista di fiducia potrà suggerirle il prodotto più adatto alle sue esigenze.
Pelle grassa con pori completamente ostruiti, che fare
Ho 21 anni. Ho sempre avuto una pelle grassa e molto impura; nell'ultimo anno ho iniziato ad applicare una volta a settimana una maschera fatta con l'argilla verde e un po' di miele. La maschera ha effettivamente mitigato l'untuosità, ma guardando in controluce la pelle del mio viso, sopratutto guance e mento, ha i pori completamente ostruiti. Non sono tutti punti neri, la maggior parte sono visibili per l'appunto solo in controluce e quando li strizzo esce del pus bianco. Ma sono tantissimi e non se ne vanno mai; e se li strizzo il giorno dopo si infiamma tutto, diventano brufoli rosso fuoco e si moltiplicano magicamente: appena ne passa uno, ne appaiono due. Ormai l'adolescenza è passata, ma il problema no. Ho provato tutti i prodotti sul mercato possibili: sapone allo zolfo, creme, detergenti. Nessun risultato. Cosa devo fare?
Una situazione del genere può essere di origine costituzionale od ormonale, aggravata magari da fattori alimentari (provare a diminuire latticini, dolci e fritti). Una condizione acneica o similare può perdurare, statisticamente parlando, fino ai 25 anni di età, con alterne vicende. Molto probabilmente ciò che fuoriesce dai pori dilatati o punti neri è sebo in eccesso: è bene non esagerare con la pulizia del viso per non favorire irritazioni o proliferazioni batteriche. Ho ottenuto buoni risultati prescrivendo, oltre a detergenti con effetto astringente o scrub delicato, applicazioni di lozioni o gel contenenti Hamamelis virginiana ad alta concentrazione, associando eventualmente integratori a base di carotenoidi per periodi di 1-2 mesi.
Trucco minerale e pelle grassa
Volevo delucidazioni sul trucco minerale. Visto che ho una pelle grassa (che sto curando con prodotti specifici, ma non ho ancora trovato quelli giusti) con tutte le problematiche di una pelle così il trucco minerale è adatto o peggiora la situazione?
I cosiddetti trucchi minerali utilizzano come coloranti composti derivati appunto dal regno minerale, sotto forma di polveri. Per adeguare il trucco alla propria pelle è importante considerare la formulazione del trucco stesso (es. fondotinta) o la crema usata come "base".
Pelle del viso grassa, con zone di pelle secca
Ho una pelle molto grassa del viso, ma nello stesso tempo secca nella fronte e naso. Che fare?
In questi casi si può provare una terapia per via orale con olio di semi di Borago officinalis (Borragine), in capsule, per un periodo di circa due mesi: utile per riequilibrare la secrezione sebacea e fornire elementi nutritivi al tessuto cutaneo. Per la detersione consiglierei un buon sapone ottenuto da olio di oliva al 100%.