Science for a better life
Bayer.it

Area riservata ai Farmacisti

Informativa Privacy ai sensi dell'art. 13

Regolamento UE 679/2016 - Farmacista

Egr. Dott./Dott.ssa,
ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (di seguito, il "Regolamento"), la informiamo che il Titolare del trattamento dei dati personali da lei forniti tramite l'iscrizione alla presente Area (di seguito, "Area riservata") è Bayer S.p.A. (di seguito indicata anche dalle parole "Nostro" e "Noi"), società a Socio Unico con sede legale in Viale Certosa, n. 130, C.a.p. 20156 Milano. Di seguito le verranno fornite le informazioni necessarie su come gestiamo i suoi dati personali nel caso in cui decidesse di usufruire del servizio riservato ai farmacisti (di seguito, anche "Utenti").

1. Finalità e modalità del trattamento.

La base giuridica per la gestione dei suoi dati personali è costituita, oltre che dalla necessità di garantirle la fruizione del servizio per le finalità di seguito precisate, dal suo consenso per le finalità anch'esse indicate a seguire.

A. Garantire l'operatività dei servizi forniti sia all'interno del Sito web che dell'Area Riservata, inclusi la gestione tecnica del Sito e del suo sistema informativo, la messa in sicurezza e controllo del corretto funzionamento del Sito, il monitoraggio dell'attività del Sito.

Finalità necessaria per permetterle di usufruire del Servizio

B. Erogazione di eventi formativi anche online dedicati ai Farmacisti, inclusa la connessa corrispondenza.

Finalità necessaria per permetterle di usufruire del Servizio

C. Invio di comunicazioni con finalità di marketing e/o di informazione scientifica sui farmaci e sui dispositivi medici per farle pervenire, attraverso e-mail, newsletter o altri mezzi: (i) comunicazioni su iniziative di aggiornamento professionale degli Utenti, nonché (ii) comunicazioni attinenti ai prodotti Bayer, così come (iii) comunicazioni per proporle l'eventuale partecipazione a indagini statistiche e ricerche di mercato aventi ad oggetto il gradimento degli eventi formativi, dei prodotti Bayer o altri trend della professione o del mercato. L'invio potrà riguardare anche semplici comunicazioni di aggiornamento in merito alle iniziative, ai prodotti e/o alle ricerche di mercato summenzionate. I suoi dati saranno trattati anche a mero fine statistico.

Finalità perseguibile se lei ci dà il consenso

D. Proposizione di contenuti personalizzati ed analisi delle sue preferenze. Con l'obiettivo di migliorare continuamente la sua esperienza con i nostri percorsi formativi e con i nostri prodotti e per una miglior soddisfazione delle sue esigenze e preferenze, documenteremo ed analizzeremo, anche attraverso l'elaborazione di report, le attività formative da lei svolte e le preferenze da lei mostrate. I suoi dati saranno trattati per proporle: (i) percorsi formativi maggiormente attinenti ai suoi interessi sulla base delle preferenze mostrate durante la navigazione, e (ii) contenuti di marketing e/o di informazione scientifica personalizzati, sempre sulla base delle preferenze mostrate durante la navigazione.

In particolare, utilizziamo i sistemi DMP (Data Management Platform) e DSP (Demand Side Platform) che ci aiutano ad aggregare, in modo automatizzato, diverse tipologie di dati e raggruppare gli Utenti in segmenti distinti e ben definiti, utilizzando fonti online, offline, mobile.

Finalità perseguibile se lei ci dà il consenso

2. Ambito e finalità della circolazione dei dati

Potremo mettere a disposizione di terze parti i suoi dati personali o dare accesso ai suoi dati personali a terze parti nelle seguenti circostanze:

A. ci avvaliamo di provider di servizi esperti che ci aiutano a fornirle i nostri servizi. Questi provider sono attentamente selezionati e monitorati da noi regolarmente. Tali provider, previamente nominati Responsabili del Trattamento, tratteranno solo i suoi dati personali in base alle nostre istruzioni e rigorosamente secondo le nostre direttive.
B. i suoi dati personali potranno essere comunicati per le finalità sopraindicate a società controllanti di, controllate da e/o collegate a Bayer coinvolte nella gestione di comunicazioni nei suoi confronti solo previo suo consenso.

C. i suoi dati personali potranno in parte anche essere trasferiti e trattati in paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo ("SEE ") che potrebbero avere un livello di protezione dei dati inferiore rispetto ai paesi europei. In questi casi, assicureremo che sia garantito un livello di protezione adeguato per i suoi dati, concludendo, ad esempio, accordi specifici con i rispettivi soggetti.

I dati personali raccolti non saranno soggetti a diffusione. In ogni caso è esclusa la raccolta di dati personali sensibili e giudiziari.

3. Periodo di conservazione.

I suoi dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti o successivamente trattati.

4. Diritti dell'interessato.

I diritti che le sono riconosciuti in base alla normativa in tema di protezione dei dati personali attualmente in vigore (artt. 15 e ss. del Regolamento) sono:

· diritto di accesso ai tuoi dati personali da noi conservati (per consentirti di controllare che tipo di dati personali a te riferibili sono stati raccolti e dove sono conservati);

· diritto di richiedere la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati personali;

· diritto di opporsi al trattamento per motivi legittimi che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

· diritto di presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, salva la possibilità di adire direttamente l'autorità giudiziaria.

In qualsiasi momento lei potrà revocare il suo consenso per la raccolta, il trattamento e l'utilizzo dei suoi dati personali. Per esercitare i tuoi diritti o richiedere qualsiasi informazione riguardo la sua privacy, la preghiamo di far riferimento al seguente indirizzo mail italy.infoprivacy@bayer.com .

5. Categorie di soggetti che trattano i dati.

L'elenco dei soggetti eventualmente nominati Responsabili anche terzi del trattamento verrà costantemente aggiornato e potrà essere fornito da Noi a seguito di espressa richiesta dell'Utente.

6. Che cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli e semplici file non invasivi che, quando un utente visita un sito web, memorizzano alcune informazioni nel browser dell'utente. Lo scopo principale di un cookie è quello di far funzionare più efficacemente il Sito e di abilitarne determinate funzionalità. I cookie consentono infatti di tenere traccia delle sessioni di navigazione, memorizzando una serie di informazioni quali, ad esempio, la lingua selezionata o le dimensioni del testo, in modo da migliorare l'efficienza del servizio offerto tramite il web.

7. Che utilizzo viene fatto dei cookie su saperesalute.it?

Questo Sito web utilizza i cookie per offrire agli utenti il miglior sistema di consultazione delle informazioni, in forma completamente anonima, al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici allo scopo di migliorare l'esperienza dell'utente nell'utilizzo del sito. Alcune operazioni potrebbero non essere compiute senza l'uso dei cookie: a titolo esemplificativo l'accesso alle aree riservate del Sito web sarebbe meno sicuro senza la presenza di cookie che consentono di identificare l'utente e mantenerne l'identificazione nell'ambito della sessione. Nel corso della navigazione l'utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. cookie di "terze parti"), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti. Inoltre, il Sito utilizza servizi di remarketing offerti da Google Inc. e Cerberoos che comportano l'installazione di cookie e pixel utilizzati per proporre annunci maggiormente attinenti agli interessi dell'utente. Tali strumenti sono utilizzati dal Titolare del Sito per attività di remarketing (marketing profilato).

8. Consenso all'utilizzo dei cookie.

Accedendo al sito www.saperesalute.it l'Utente potrà decidere se accettare l'utilizzo dei cookie impostati sul Sito stesso, secondo le modalità descritte al precedente punto 8. La scelta è del tutto facoltativa, ma la non accettazione potrebbe comportare la non perfetta funzionalità di alcune parti/sezioni del Sito.