"Dubbi sulle mestruazioni"
Vorrei sapere se devo considerare il primo giorno di ciclo quello in cui ho un flusso continuo rosso oppure se devo considerare quello in cui ho piccole perdite rossastre? Il mio dubbio è relativo alla data di inizio assunzione della pillola. Mi spiego meglio: giovedì sera piccola perdita rossa, venerdì piccole perdite rossastre, sabato ciclo rosso. Devo considerare il primo giorno di ciclo il sabato?
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
L’avvento della mestruazione è preceduto in molte donne da piccoli sanguinamenti che durano a volte anche più giorni. Queste perdite ematiche sono dovute quasi sempre a modeste alterazioni del rapporto tra il progesterone prodotto dal corpo luteo e l’endometrio. La loro soluzione si ritrova comunemente con un supplemento di progesterone, orale o vaginale, per alcuni mesi nella seconda metà del ciclo. In questi casi l’inizio della mestruazione va considerato nel giorno in cui la perdita ematica diventa decisa o abbondante. Quello è il giorno in cui iniziare l’assunzione della pillola. Comunque, essendo quello che costruiamo con la pillola un ciclo artificiale, nulla succede se l’assunzione inizia anche in anticipo. Infine l’attenzione al primo giorno del ciclo va posta solo per il primo mese di assunzione, poiché l’inizio dei successivi blister avviene comunque dopo 28 giorni, finite o no le mestruazioni.