
Non sono particolarmente pericolose, nel senso che le micosi cutanee non sono malattie gravi. Ma non sono nemmeno un problema esclusivamente estetico. Pertanto, il consiglio è duplice: non drammatizzare, ma nemmeno sottovalutare.
Il primo, più importante, passo da compiere è quello di saperle riconoscere. Poi bisogna trattarle nel modo più adeguato: oggi esistono farmaci efficaci e sicuri per contrastarle. Basta rivolgersi al proprio farmacista di fiducia per avere il consiglio giusto e il prodotto appropriato. E quando la micosi è grave o non passa è bene andare dal dermatologo.
Da ultimo, ma non per importanza, bisogna mettere in atto tutti quei comportamenti che possono prevenire il ritorno dei funghi. Come per esempio prestare grande attenzione all’igiene personale, ai luoghi a rischio, come le palestre, le piscine e i centri sportivi.