
Degenerazione maculare legata all’età (DMLE), edema maculare diabetico (DME), occlusione della vena centrale della retina (CRVO): sono queste le principali patologie che possono colpire la macula, ossia l'area che si trova al centro della retina. Quella, per intenderci, che state utilizzando per leggere questo testo. Fino a pochi anni fa non c’erano molte speranze di poter trattare in modo efficace le maculopatie. Oggi, la ricerca scientifica mette a disposizione diverse opzioni. Ma perché si possano trattare bene, è fondamentale accorgersi immediatamente del problema e intervenire precocemente. Ecco perché abbiamo pubblicato questo dossier: perché davanti al sospetto di qualche problema di visione, è bene farsi visitare da un oftalmologo. L’informazione è l’arma più potente che abbiamo per poter prevenire e curare meglio ogni maculopatia.