SapereSalute.it - Star bene in un click
  • Area utente
  • Area Farmacisti
  • I nostri
    prodotti
Logo bayer ef72ed866de52405328ddfe5bf9b79cbaa1581ab1ade2fca374f729ba224d13c
  • DISTURBI E PATOLOGIE
    • SCELTA RAPIDA
      • PATOLOGIE A/Z
      • FARMACI
      • ORGANI E APPARATI
      • ESAMI E ANALISI
      • CHIEDI ALL'ESPERTO
      • MALANNI INVERNALI
      • DOSSIER SALUTE
    • ARTICOLI PIÙ LETTI
      • Tsh TSH e tiroide
      • Leucociti nelle urine
      • Cos'è la setticemia e come curarla
      • Consigli pratici per misurare la febbre
      • 64 proteine urine 106796075m Proteine nelle urine
      • Le cause del mal di gola
      • Bronchite senza febbre
      • Tutto sulla leucemia
      • 105 riconoscere virus batteri fotolia 78313200 Impariamo a conoscere virus e batteri
      • Cosa fare quando si hanno i trigliceridi alti
      • Cause e sintomi della Sesta malattia
      • Micosi
  • ALIMENTAZIONE E DIETA
    • SCELTA RAPIDA
      • ALIMENTAZIONE
      • DIETA
      • ALLERGIE ALIMENTARI
      • VITAMINE E INTEGRATORI
    • ARTICOLI PIÙ LETTI
      • Dieta diarrea Diarrea: che cosa mangiare e che cosa evitare
      • Che cosa è la Vitamina D e a cosa serve
      • Dieta per la gastrite
      • Dieta da seguire con le emorroidi
      • Indigestione Indigestione
      • Cosa fare quando si hanno i trigliceridi alti
      • Riconoscere il reflusso gastroesofageo
      • Vitamina B12 (cobalamina): tutto quello che c'è da sapere
      • 304 carboidrati 210412269 xs Carboidrati
      • Magnesio
      • Proteine
      • Tutto sul Potassio
  • SALUTE E BENESSERE
    • SCELTA RAPIDA
      • SPORT E FITNESS
      • RIMEDI NATURALI
      • STRESS E RILASSAMENTO
      • PIANTE OFFICINALI
      • SESSUALITà E COPPIA
    • ARTICOLI PIÙ LETTI
      • 7 curcuma 194703226 La curcuma: proprietà e benefici
      • Propoli: proprietà, benefici e controindicazioni
      • Zenzero: che cosa è, come usarlo e controindicazioni
      • Frequenza cardiaca: che cosa è e quali sono i valori normali
      • 13 tosse grassa 163054862 Come comportarsi con la tosse grassa
      • Quando preoccuarsi per il prurito
      • Come comportarsi quando si ha sinusite e mal di testa
      • Mialgia e dolori muscolari
      • 9 arnica 219992306 Arnica: che cosa è, come si usa e quando è meglio evitarla
      • Tarassaco
      • Jogging
      • Melaleuca
  • BELLEZZA
    • SCELTA RAPIDA
      • COSMETOLOGIA
      • CURA DEI CAPELLI
      • CURA DELLA PELLE
      • CURA DELLE UNGHIE
    • ARTICOLI PIÙ LETTI
      • Micosi Micosi
      • Riconoscere e curare la micosi inguinale
      • Cause di perdite e cattivo odore vaginale
      • Acne e cibo
      • 126 dolori mestruali 200888204m Crampi e dolori mestruali
      • Sesso in gravidanza
      • Raffreddore in gravidanza: che fare?
      • Stress e Prurito intimo
      • 515 macchie bianche unghie 181782070 Cosa sono le macchie bianche sulle unghie
      • Rimedi per le scottature solari
      • Capillari in evidenza
      • Cos'è la luce pulsata e come funziona
  • SAPERESALUTE TV
 
Pubblicità
Papazian 1

Barbara Papazian

Pneumologa

Conseguita la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Milano, si è specializzata in Malattie dell’Apparato Respiratorio con il massimo dei voti e lode, con tesi relativa alle infezioni virali delle vie respiratorie nei pazienti fumatori affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva. Dal 2007 è Dirigente Medico presso U.O. Medicina Riabilitativa dell’Istituto Auxologico Italiano nella sede di via Mosè Bianchi ed esercita attività ambulatoriale pneumologica e strumentale in più sedi del medesimo Istituto. La sua attività in reparto di degenza verte principalmente sulla riabilitazione specialistica dei pazienti affetti da patologie croniche delle vie respiratorie. Svolge attività ambulatoriale come Specialista Pneumologa presso l’Ambulatorio dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti di Milano. Ha conseguito la certificazione di “esecutore” nel corso di Advance Life Support; ha partecipato come relatrice a svariati eventi scientifici accreditati tra cui, nel 2015: “ Pneumo Experience, diagnosi e terapia della BPCO”, Milano, “ la disostruzione delle vie aeree”, Milano, “BPCO E…”, con relazione “la riabilitazione respiratoria”, presso Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori e in precedenza ”IX corso di pneumologia” –AIMEF presso I.Auxologico Italiano con relazione “l’asma nella donna e nella gravidanza”, “La BPCO : Appropriatezza e Percorsi Diagnostico Terapeutici”, “gestione integrata del paziente con broncoostruzione”, “Chronic disease elderly 2009- Aggiornamenti in geriatria”, con relazione dal titolo ”La BPCO: percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale (PDTA) ospedale-territorio”. Dal 2007 inoltre è membro attivo del Comitato Infezioni Ospedaliere dell’I.Auxologico Italiano. Partecipa regolarmente a corsi di aggiornamento nazionali e internazionali.

Archivio Pneumologa Barbara Papazian

  • Asma e farmaci biologici

  • Bronchiectasie e tiroide

  • Bronchite asmatica in bambino 6 anni

  • Bronchite: quando si considera cronica

  • Danni causati dal fumo di sigaretta

  • Dolore al petto e dispnea

  • Esame cardiologico che evidenzia versamento pleurico

  • I benefici di smettere di fumare

  • I rischi dell'esposizione all'amianto

  • Mal di gola dopo aver smesso di fumare

  • Polmonite ab ingestis

  • Polmonite atipica o embolia polmonare?

  • Polmonite da morbillo

  • Radiografia al torace dopo una forte polmonite

  • Recidiva di pneumotorace: le cause

  • Referto Rx polmonare

  • Silicosi

  • Sintomatologia dell'asma

  • Tipi di tosse

  • Tumore alla pleura

SEGUICI SU FACEBOOK
pubblicità
  • Chiedi
    all'esperto
  • Prenota una
    visita medica
  • Fai una
    videovisita
Torna su
Footerlogo 359f8fbee63a0b4149cf9fb2fbb03b2cb90855d4d3c6a50c960e9482d173e497
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Informativa Privacy
  • Credits

Dominio di proprietà di Bayer S.p.A. affidato per l'edizione a Pro Format Comunicazione S.r.l. - Viale Aventino, 45, 00153 Roma
PI e CF 07547371000 - Registro delle Imprese di Roma n. 07547371000 - R. E.A. di Roma n. 1039318

Iscriviti alla nostra newsletter! Riceverai subito 10€ in buoni sconto

Acconsento al trattamento dei miei dati personali e di contatto, da parte di Bayer S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento al fine di ricevere la newsletter avente ad oggetto materiale informativo e commerciale relativo a prodotti o servizi offerti da Bayer, inviti per partecipazione a concorsi a premio e/o partecipazione a ricerche di mercato.
I consensi prestati sono sempre revocabili nelle modalità
descritte nella Dichiarazione sulla Privacy

×

Attenzione

STAI LASCIANDO IL SITO WEB DI PROPRIETÀ BAYER ED ANDANDO IN UN SITO DI UN SOGGETTO TERZO.
Bayer non è responsabile delle informazioni contenute nel sito web a cui stai accedendo.
Cliccando su Accetta dichiari di aver compreso quanto sopra ed intendi proseguire la navigazione

Accetta Annulla
×

Header news 9d998c1de58e071b72f3865c77bc7a643cd5939abfdeb741fe58affd612de14e

Cogli l’occasione: per i nostri 10 anni

ti regaliamo 10 € in buoni sconto

Resta aggiornato su novità e servizi gratuiti!

Acconsento al trattamento dei miei dati personali e di contatto, da parte di Bayer S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento al fine di ricevere la newsletter avente ad oggetto materiale informativo e commerciale relativo a prodotti o servizi offerti da Bayer, inviti per partecipazione a concorsi a premio e/o partecipazione a ricerche di mercato.

I consensi prestati sono sempre revocabili nelle modalità
descritte nella Dichiarazione sulla Privacy
Banner news bottom 00a68b1fb7a2ee9f373739be765751109faa61d3c187db8b5720f55b3a4c3c4f