lSapereSalute.it - Star bene in un click
    logo Saperesalute
  • >
    DISTURBI E PATOLOGIE < indietro
        • DISTURBI E PATOLOGIE
      • PATOLOGIE A/Z
      • FARMACI
      • ORGANI E APPARATI
      • ESAMI E ANALISI
      • CHIEDI ALL'ESPERTO
      • MALANNI INVERNALI
      • DOSSIER SALUTE
      • Tutto sulla leucemia
      • Impariamo a conoscere virus e batteri
      • Cosa fare quando si hanno i trigliceridi alti
      • Cause e sintomi della Sesta malattia
      • Micosi
      • Tutto sulla vitiligine
      • Ematocrito
      • Antistaminici: cosa sono, come agiscono e cosa curano
  • >
    ALIMENTAZIONE E DIETA < indietro
        • ALIMENTAZIONE E DIETA
      • ALIMENTAZIONE
      • DIETA
      • ALLERGIE ALIMENTARI
      • VITAMINE E INTEGRATORI
      • Diarrea: che cosa mangiare e che cosa evitare
      • Dieta da seguire con le emorroidi
      • La dieta per aiutare il fegato
      • Stomaco gonfio
      • Come eliminare il verme solitario
      • Acne e cibo
      • Riconoscere il reflusso gastroesofageo
      • Indigestione
  • >
    SALUTE E BENESSERE < indietro
        • SALUTE E BENESSERE
      • SPORT E FITNESS
      • SALUTE UOMO
      • RIMEDI NATURALI
      • SALUTE DONNA
      • SALUTE BAMBINI E RAGAZZI
      • STRESS E RILASSAMENTO
      • PIANTE OFFICINALI
      • SESSUALITÀ E COPPIA
      • Insonnia e stress durante la notte
      • Tic nervosi nei bambini
      • Riconoscere e curare le punture di insetti
      • Menopausa
      • Spossatezza e affaticamento in estate
      • Abbassamento delle difese immunitarie da stress
      • La serotonina, l'ormone del buonumore
      • Niente televisione di sottofondo se in casa ci sono bambini
  • >
    BELLEZZA < indietro
        • BELLEZZA
      • COSMETOLOGIA
      • CURA DEI CAPELLI
      • CURA DELLA PELLE
      • CURA DELLE UNGHIE
      • Ritenzione idrica: cause e rimedi
      • Acne e cibo
      • Dermatite
      • Lampade UV
      • Quale crema usare dopo i tatuaggi?
      • Acne rosacea: ecco i trattamenti disponibili
      • Parabeni nei cosmetici: fanno davvero male?
      • Vitamine, amiche per la pelle
  • >
    SAPERESALUTE TV < indietro
  • Sei un farmacista?
 
Pubblicità
c

Marco D'Agostino

Allergologo

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1995, è dal 1999 specialista in Allergologia e Immunologia Clinica e, dal 2007, in Igiene e Medicina Preventiva. È esperto di malattie allergiche (respiratorie, cutanee, farmaci, imenotteri) e intolleranze alimentari, sia per adulti, sia per bambini. È in servizio presso l’Ospedale Maggiore di Lodi ed esercita privatamente. Ha...

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1995, è dal 1999 specialista in Allergologia e Immunologia Clinica e, dal 2007, in Igiene e Medicina Preventiva. È esperto di malattie allergiche (respiratorie, cutanee, farmaci, imenotteri) e intolleranze alimentari, sia per adulti, sia per bambini. È in servizio presso l’Ospedale Maggiore di Lodi ed esercita privatamente. Ha partecipato a diversi corsi e congressi di aggiornamento ed è firmatario di pubblicazioni scientifiche.

Archivio

  • A 10 anni allergico al polline: quale alimentazione

  • A 10 anni allergico all'acqua

  • A 18 anni ha dolori alla pancia da tre mesi

  • Allergia "scomparsa" a distanza di 12 anni dal vaccino

  • Allergia a 18 anni, come capire a cosa è dovuta

  • Allergia a ketoprofene da verificare

  • Allergia ad aspergillus che non risponde ai farmaci

  • Allergia agli acari

  • Allergia ai farmaci antipiretici: come svelarla

  • Allergia ai farmaci e tatuaggi

  • Allergia ai lieviti e disturbi gastrointestinali

  • Allergia ai peli di animali

  • Allergia ai profumi e agli olii essenziali

  • Allergia ai profumi mix e a un lipogel

  • Allergia al nichel

  • Allergia al nichel, che fare

  • Allergia al nichel, cheloidi e intervento maxillo-facciale

  • Allergia al sudore, che cosa fare

  • Allergia all'alternaria con congiuntivite

  • Allergia all'istamina

  • Allergia alla lanolina: quali derivati ai quali stare attenti

  • Allergia alla parietaria e vaccino

  • Allergia alla parietaria: sintomi che persistono tutto l'anno

  • Allergia alle graminacee

  • Allergia alle pennicilline

  • Allergia che compare nella casa in montagna

  • Allergia con prick test negativi

  • Allergia e anestesia

  • Allergia e antibiotici

  • Allergia e stanchezza

  • Allergia e test

  • Allergia ed esami

  • Allergia, antistaminici, infiammazione

  • Allergica alla pillola

  • Allergico agli antidolorifici

  • Allergico al prick test ma senza sintomi

  • Allergie agli insetti

  • Allergie al lattice

  • Allergie alimentari e intolleranze

  • Allergie e shock anafilattico

  • Allergie e tatuaggi

  • Allergie in aumento, come mai

  • Allergie in estate: quali le più frequenti

  • Allergie insorte in età adulta

  • Alleviare i sintomi dell'allergia in un bimbo di 4 anni

  • Bambini celiaci

  • Bolle sulle mani e criceto

  • Bollicine rosse sul collo: consultare dermatologo o allergologo?

  • Capsule dentali e allergie

  • Contenuto in lattosio delle carni

  • Cosmetici e arrossamento degli occhi

  • Crisi respiratoria dopo la piscina

  • Cure per l'allergia se si soffre di epilessia

  • Dermatite atomica e allergia al grano

  • Dermatite atopica nel lattante e alimentazione della mamma

  • Dermatite da contatto alle palpebre

  • Dermografismo tardivo e test da eseguire

  • Desquamazione di mani e piedi

  • Dieta priva di istamina: quali alimenti evitare

  • Disidrosi e allergie plurime, possibili cure

  • Disturbi intestinali se si è in sovrappeso e senza cistifellea

  • Eleuterococco in concomitanza ad antistaminci

  • Esami allergologici, per interpretarli ci vuole una visita

  • Estratto di bacche d'alloro in relazione a gonfiori

  • Eventuali test per intolleranze a vitamina D e B12

  • Forte allergia ai pollini e gravidanza, cure

  • IgA antigliadina positivi in bimbo allergico che non cresce bene

  • Immunoterapia e allergie

  • Intensità dell'esito del prick test non correla con le reazioni all'allergene

  • Intolleranza all'acido ascorbico

  • Intolleranza all'olio d'oliva

  • Irritazione solo in una area del cuoio capelluto

  • Irsutismo e nicotinamide

  • Lavoro in macelleria e comparsa di dermatite alla mano

  • Macchie rosse e fiato corto dopo assunzione di alcol

  • Micosi e allergia

  • Modificazioni broncopolmonari nell'asma allergico

  • Naso che cola al mattino

  • Naso sempre chiuso e borotalco

  • Orticaria da freddo

  • Orticaria in corso di sindrome influenzale

  • Paura dello shock anafilattico

  • Pomfi rossi su gambe, caviglie e piedi

  • Possibile tosse allergica in un bimbo di due anni

  • Prescrizione di vaccini contro le allergie

  • Prurito e bruciore testicolare, che fare

  • Può essere allergia?

  • Rinite allergica

  • Rossore e gonfiore dopo salviettina struccante

  • Se il prick test è negativo ma i sintomi persistono

  • Sforzo fisico e alimenti e manifestazioni allergiche

  • Shock anafilattico e betametasone

  • Si può essere intolleranti al glucosio?

  • Sigaretta elettronica e irritazione al viso

  • Sintomi comparsi dopo cura con diversi fitoterapici

  • Sospetta reazione avversa all' amoxicillina, che fare

  • Stress e orticaria

  • Sudorazione notturna

  • Supplementi vitaminici senza aromi

  • Test allergici nel bimbo piccolo

  • Test allergico alla mepivacaina e uso eventuale di articaina

  • Tosse allergica con prove cutanee negative

  • Tosse e broncospasmo a contatto con aria fredda

  • Tosse persistente sedata da antistaminici

  • Tosse secca persistente, prove allergologiche negative

  • Triade di Asa, uso dei cortisonoici e ansia

  • Uova di coturnice contro le allergie

  • Uso di tinta per capelli in una donna incinta sensibile al glutine

  • Vaccini per le allergie

  • Vaccino contro le allergie e valori dei test allergologici

  • Vaccino per l'allergia nei bambini

  • Vitamine: aiutano gli allergici?

VAI AL TEAM DEGLI ESPERTI
Seguici su Facebook
pubblicità
  • I servizi per te
  • Farmacia a
    domicilio
  • Salute intima
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Informativa Privacy
  • Credits
Dominio di proprietà di Bayer S.p.A. affidato per l'edizione a Pro Format Comunicazione S.r.l. - Viale Aventino, 45, 00153 Roma
PI e CF 07547371000 - Registro delle Imprese di Roma n. 07547371000 - R. E.A. di Roma n. 1039318

Resta connnesso con i consigli per la tua salute.
Iscriviti alla newsletter!

Acconsento al trattamento dei miei dati personali e di contatto, da parte di Bayer S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento al fine di ricevere la newsletter avente ad oggetto materiale informativo e commerciale relativo a prodotti o servizi offerti da Bayer, inviti per partecipazione a concorsi a premio e/o partecipazione a ricerche di mercato.

I consensi prestati sono sempre revocabili nelle modalità
descritte nella Dichiarazione sulla Privacy

×

Attenzione

STAI LASCIANDO IL SITO WEB DI PROPRIETÀ BAYER ED ANDANDO IN UN SITO DI UN SOGGETTO TERZO.
Bayer non è responsabile delle informazioni contenute nel sito web a cui stai accedendo.
Cliccando su Accetta dichiari di aver compreso quanto sopra ed intendi proseguire la navigazione

Accetta Annulla
×

Resta connesso con i consigli per la tua salute.
Iscriviti alla newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai ogni mese consigli preziosi per la salute di tutta la famiglia. Solo per te le esclusive novità e promozioni sui nostri prodotti e i nuovi servizi di SapereSalute pensati per il tuo benessere.

Acconsento al trattamento dei miei dati personali e di contatto, da parte di Bayer S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento al fine di ricevere la newsletter avente ad oggetto materiale informativo e commerciale relativo a prodotti o servizi offerti da Bayer, inviti per partecipazione a concorsi a premio e/o partecipazione a ricerche di mercato.

I consensi prestati sono sempre revocabili nelle modalità
descritte nella Dichiarazione sulla Privacy