
Come curare un tatuaggio
Una volta terminato il tatuaggio, è necessario prendersene cura per evitare spiacevoli infezioni.
Può sembrare davvero complicato districarsi tra i mille prodotti cosmetici. Si trova un po’ di tutto, sugli scaffali dei supermercati, in profumeria e nelle farmacie. Basti pensare che, per dare un razionale alle migliaia di trattamenti presenti sul mercato, è stata istituita una nomenclatura chimica internazionale per i principi attivi usati in cosmetologia: si...
Può sembrare davvero complicato districarsi tra i mille prodotti cosmetici. Si trova un po’ di tutto, sugli scaffali dei supermercati, in profumeria e nelle farmacie. Basti pensare che, per dare un razionale alle migliaia di trattamenti presenti sul mercato, è stata istituita una nomenclatura chimica internazionale per i principi attivi usati in cosmetologia: si chiama INCI, e la sigla significa International Nomenclature of Cosmetic Ingredients. In pratica è una denominazione internazionale utilizzata per indicare in etichetta i diversi ingredienti presenti in una referenza cosmetica. C’è anche chi parla della cosmesi in termini di medicina estetica. E in effetti, per quasi tutti gli inestetismi oggi esiste una cura o un trattamento estetico che i medici specialisti in questa disciplina possono eseguire. In questa sezione di SapereSalute potete trovare informazioni utili e consigli pratici per conoscere meglio questo universo. E alla fine scoprirete che non è così poi complicato come può sembrare all’inizio.