Archivio Farmacia Virtuale
-
A che cosa serve la prostata?
-
A quali rimedi naturali posso fare ricorso per allentare l’ansia?
-
Acidità di stomaco dopo aver mangiato: che fare?
-
Alla sera mi viene spesso mal di testa, è colpa dello stress?
-
Antibiotici e quando prenderli
-
Bruciori intimi, quali prodotti è meglio usare?
-
Candida, ne soffro spesso, si può prevenire?
-
Che cos’è la terapia ormonale sostitutiva?
-
Che cos’è un farmaco generico?
-
Che cosa devo mangiare per abbassare il colesterolo?
-
Che cosa posso fare ai primi sintomi del raffreddore?
-
Che cosa posso fare per far passare il torcicollo?
-
Che cosa posso fare per far passare in fretta la nausea?
-
Che cosa posso fare per normalizzare il ciclo mestruale?
-
Che cosa posso fare per rallentare l’osteoporosi?
-
Che cosa posso prendere per i dolori mestruali?
-
Che cosa sono i fitosteroli?
-
Che cosa sono le vene varicose?
-
Che differenza c'è tra il colesterolo buono e il colesterolo cattivo?
-
Che differenza c’è tra prebiotici e probiotici?
-
Come faccio a far passare in fretta l’eritema solare?
-
Come posso fare per aumentare le difese immunitarie?
-
Come posso prevenire la comparsa dei capillari sulle gambe?
-
Come si cura il piede d’atleta?
-
Come si cura la micosi del tronco?
-
Come si distingue un raffreddore dall'influenza?
-
Come si fa a curare la tosse grassa?
-
Come si fa a curare la tosse secca?
-
Come si fa a eliminare le vene varicose?
-
Come si prevengono le micosi?
-
Come si previene l’eritema da pannolino?
-
Come si può prevenire l’osteoporosi?
-
Come si riconosce la celiachia?
-
Con il freddo si screpolano le mani: che posso fare?
-
Cosa vuol dire "Lontano dai pasti"
-
Devo assumere giornalmente Fans, ma mi da bruciore di stomaco. Che posso fare?
-
Di notte mi vengono spesso crampi alle gambe. Cosa posso fare?
-
Dopo aver lavorato alla scrivania mi fa male il collo: che posso fare?
-
Dopo la gravidanza sono spuntati i capillari in evidenza: che posso fare?
-
Durante le mestruazioni ho forti dolori: la pillola li può attenuare?
-
È possibile prevenire il raffreddore?
-
È vero che bisogna lavarsi spesso le mani per prevenire l’influenza?
-
È vero che l’attività fisica abbassa la pressione?
-
È vero che l’iperico può interferire con la pillola?
-
È vero che l’osteoporosi può venire anche da giovani?
-
Eritema da pannolino: sono meglio i prodotti che lasciano traspirare la pelle?
-
Esiste un rimedio efficace per mandare via i brufoli?
-
Esiste un rimedio naturale per migliorare la memoria?
-
Esiste un rimedio per le vampate in menopausa?
-
Esistono prodotti validi per lo sbiancamento dei denti?
-
Esistono rimedi naturali contro la stitichezza?
-
Esistono rimedi naturali per dormire meglio?
-
Estate: che cosa fare per quel senso di pesantezza e gonfiore alle gambe?
-
Faccio fatica a digerire: i probiotici sono utili?
-
Gli antiacidi sono tutti uguali?
-
Ho 50 anni e faccio fatica a vedere da vicino. Che posso fare?
-
Ho fatto la lampada UV, che cosa posso mettere ora?
-
Ho i capillari in evidenza: che succede se vado al mare?
-
Ho il reflusso acido e mi hanno detto che devo dimagrire: è vero?
-
Ho la candida e sono in gravidanza, che cosa posso fare?
-
Ho la candidosi: posso averla passata anche al mio partner?
-
Ho la febbre: quali sono i principi attivi più indicati?
-
Ho la gastrite, il latte fa bene o male?
-
Ho la pancia sempre gonfia, come faccio a sgonfiarla?
-
Ho la pelle molto secca, che posso fare?
-
Ho la pressione alta: oltre al sale devo eliminare anche vino e caffè?
-
Ho la pressione troppo bassa: che cosa posso fare per tirarla un po’ su?
-
Ho le emorroidi che cosa si può fare per avere un sollievo immediato?
-
Ho le emorroidi, che cosa devo eliminare dalla dieta?
-
Ho le gambe gonfie, specie alla sera: che cos’è?
-
Ho le gengive infiammate, quali rimedi esistono?
-
Ho letto che il guaranà dà energia, è vero?
-
Ho mal di gola, che cosa posso prendere?
-
Ho male all'orecchio: potrebbe essere entrata dell'acqua? Che cosa devo fare?
-
Ho male alle ossa, mal di gola e raffreddore: cosa posso prendere?
-
Ho preso l’antibiotico e dopo mezz'ora ho vomitato: devo riprenderlo?
-
Ho preso uno strappo muscolare: va meglio il freddo o il caldo?
-
Ho sempre la gola irritata perché parlo molto, che cosa posso fare?
-
Ho sentito parlare di sensibilità al glutine, di che cosa si tratta?
-
Ho un dolore al muscolo della gamba...
-
Ho un forte prurito in zona genitale: che cosa può essere?
-
Ho una contrattura ai muscoli della spalla, che posso fare?
-
Ho una tosse grassa, posso prendere uno sciroppo antitosse?
-
Ho una tosse strana che non guarisce, che cosa può essere?
-
I capillari in evidenza sono una conseguenza della cellulite?
-
Il bambino è stato punto dalle zanzare e ha la faccia gonfia: che cosa posso fare?
-
Il bambino ha il raffreddore e di notte non dorme: che cosa posso fare?
-
Il freddo e l’umidità fanno venire i reumatismi?
-
Il freddo peggiora l’artrite?
-
Il ghiaccio sulle contusioni basta?
-
Il mio bambino è tutto arrossato sotto il pannolino: che cosa posso fare?
-
Il mio bambino ha la pelle facilmente irritabile: cosa posso fare?
-
Il mio bambino ha la tosse, che cosa posso dargli?
-
In caso di influenza, sono utili vitamina C, zinco, propoli ed echinacea?
-
In gravidanza sono meglio i rimedi naturali?
-
In menopausa devo prendere le vitamine?
-
L'igiene orale si fa così
-
L’allergia al polline può dare febbre?
-
L’osteoporosi colpisce solo le donne?
-
La cellulite dipende da quel che mangio?
-
La febbre va abbassata sempre, anche se è poca?
-
Lo zinco fa passare il raffreddore?
-
Mangiare pesce previene l’infarto?
-
Mangio pochi grassi e ho il colesterolo alto, perché?
-
Mi è venuto uno strano raffreddore, potrebbe essere allergia?
-
Mi fa male un polso, che cosa potrebbe essere?
-
Mi sento stanco e irritabile: c'è un rimedio naturale?
-
Mi sono vaccinato per l’influenza e mi è venuto il raffreddore...
-
Mio figlio adolescente è sempre stanco al mattino, che posso fare?
-
Mio figlio soffre spesso di otite, cosa posso fare?
-
Multivitaminici o integratori con una sola vitamina: quale scegliere?
-
Ogni tanto ho le vertigini: cosa può essere?
-
Passato il raffreddore non ci sento più tanto bene. Che posso fare?
-
Penso di avere una micosi, quali sono i sintomi?
-
Per migliorare la circolazione delle gambe che cosa posso prendere?
-
Perché è meglio non mettere gocce analgesiche nell’orecchio ai bambini?
-
Perché in gravidanza è importante l’acido folico?
-
Quali sono i sintomi della candida?
-
Quando il brufolo è 'maturo' posso schiacciarlo?
-
Raffreddore e influenza: perché usare un antinfiammatorio?
-
Raffreddore: che cosa devo fare se non passa dopo 5 giorni?
-
Raffreddore: cosa fare per farlo passare prima?
-
Se bevo un bicchiere di latte prima di dormire il sonno migliora?
-
Se il bambino ingoia accidentalmente un farmaco devo fargli bere subito del latte?
-
Se la mattina ho gli occhi impastati cosa posso fare?
-
Se mangio i frutti di mare crudi con il limone corro il rischio di qualche infezione?
-
Se mi alzo di scatto mi si annebbia la vista, è grave?
-
Se prendo gli antibiotici il raffreddore passa prima?
-
Soffro di acidità di stomaco: basta una dieta in bianco?
-
Soffro di bruxismo, che cosa posso fare?
-
Soffro di flebite e devo fare un lungo viaggio in aereo: che cosa posso fare?
-
Soffro di intestino irritabile e sono incinta, che posso fare?
-
Soffro di intestino irritabile, che cosa posso prendere?
-
Soffro di intestino irritabile, devo stare attento alla dieta?
-
Soffro di reflusso acido: devo evitare alcolici e fumo di sigaretta?
-
Soffro di reflusso acido: è vero che non devo saltare i pasti?
-
Soffro di reflusso acido: è vero che non posso mangiare cibi piccanti?
-
Soffro spesso di cistite, come posso prevenirla?
-
Sono allergico al polline, alcuni alimenti scatenano gli attacchi?
-
Sono incinta: cosa posso pendere per i bruciori di stomaco?
-
Sono incinta: quali vitamine sono consigliate?
-
Sono iperteso: la liquirizia mi fa male?
-
Sto facendo una cura antibiotica: posso mangiare le uova?
-
Sto molto in piedi: cosa si deve fare per evitare le caviglie gonfie?
-
Ultimamente di sera vedo meno bene. Che cosa posso fare?
-
Vorrei fare un piercing: che rischi ci sono?