Archivio Disturbi e patologie
-
I formaggi grassi servono a qualcosa. Ci proteggono dal…
-
I luoghi “nascosti” dove si annidano i virus
-
I mezzi di contrasto in radiologia
-
I migliori metodi per digerire
-
I mille volti del dolore
-
I nemici della gola sono in agguato: proteggiti così
-
I nostri prodotti
-
I nostri ragazzi mangiano sempre peggio
-
I rimedi per la diarrea
-
I rimedi per la nausea
-
I servizi per te
-
I sintomi atipici del reflusso gastrico
-
I sintomi della menopausa
-
I sintomi della polmonite
-
I trattamenti della vaginosi batterica
-
Ictus: ecco i fattori di rischio
-
Ictus: i sintomi per saperlo riconoscere
-
Ictus: un problema sottostimato
-
Idratanti per la pelle
-
Igiene intima e cattivo odore
-
Igiene nasale quotidiana contro raffreddori & Co.
-
Il bambino ha il raffreddore e di notte non dorme: che cosa posso fare?
-
Il bicarbonato di sodio favorisce la digestione
-
Il calendario delle vaccinazioni
-
Il coenzima Q10 dà una mano al «cuore stanco»
-
Il cuore delle donne? Va tutelato come quello degli uomini
-
Il diario della cefalea, cos’è e a cosa serve
-
Il foglietto illustrativo
-
Il miele contro il mal di gola
-
Il mio bambino ha la tosse, che cosa posso dargli?
-
Il muco bronchiale: che cos’è e a che cosa serve
-
Il naso chiuso non è sempre indice di raffreddore
-
Il primo bagnetto si fa così
-
Il raffreddore da fieno
-
Il raffreddore nel neonato: sintomi e i rimedi
-
Impetigine: perché è più frequente d’estate?
-
In caso di influenza, sono utili vitamina C, zinco, propoli ed echinacea?
-
Incontinenza urinaria femminile: cause e trattamenti
-
Incontinenza urinaria maschile: tutte le soluzioni
-
Incontinenza urinaria: ecco che fare
-
Infarto, ictus, embolia polmonare: previenili così
-
Infarto: il pesce è un utile alleato
-
Infertilità maschile: ecco gli esami da fare
-
Infezioni vaginali e carenza da vitamina D
-
Infezioni vaginali ricorrenti: le 4 cose da fare
-
Influenza 2012: il picco arriva a gennaio
-
Influenza 2013: tre virus in arrivo. Automedicazione sì, ma responsabile
-
Influenza e altre affezioni respiratorie: come si prevengono?
-
Influenza e asma
-
Influenza e dolori muscolari: cosa c'è da sapere
-
Influenza e raffreddore: corriamo ai ripari
-
Influenza e raffreddore: leggende metropolitane e verità scientifiche
-
Influenza e sbalzi di temperatura
-
Influenza in gravidanza
-
Influenza meno combattiva con l'umidità
-
Influenza, ecco i farmaci davvero utili
-
Influenza, ecco i lavori più a rischio
-
Influenza, gli antibiotici non servono
-
Influenza, l’ABC dei virus
-
Influenza, la mappa dei sintomi
-
Influenza, quanti miti e leggende...
-
Influenza: attenti ai colpi di coda dell’inverno
-
Influenza: che fare ai primi sintomi?
-
Influenza: come evitare gli strascichi
-
Influenza: come evitarla?
-
Influenza: così viaggia l'infezione
-
Influenza: di chi è la colpa?
-
Influenza: la vitamina D ci protegge
-
Influenza: le complicazioni nei bambini
-
Influenza: per molte donne è ancora un lusso
-
Influenza: quando sembra ma non è
-
Influenza: riconoscerla e curarla nel modo appropriato
-
Influenza? Attenti al cuore
-
Inibitori della pompa protonica
-
Insulina
-
Integratori
-
Integratori per anziani debilitati: quali scegliere
-
Integratori per le difese immunitarie dei bambini
-
Integratori per supportare il sistema nervoso e migliorare le performance mentali: quando prenderli
-
Intertrigine: i rimedi
-
Intestino irritabile, ancora tante incertezze sulle cause
-
Intestino irritabile: che scocciatura
-
Intestino irritabile: ecco i sintomi
-
Intestino irritabile: le cure disponibili
-
Intolleranza al lattosio: come scoprirla, come conviverci
-
Intolleranza al lievito
-
Io e Sally
-
Io e Sally - Buone abitudini
-
Io e Sally - Febbre
-
Io e Sally - Immunologia e vaccini
-
Io e Sally - Mal di Gola
-
Io e Sally - Virus
-
Iperacidità gastrica: quando bisogna preoccuparsi
-
Ipersensibilità ai farmaci
-
Ipertensione: ecco i sintomi
-
Ipertensione: si può prevenire
-
Ipertrofia prostatica: tutti i sintomi
-
Ipocondria: si può guarire?
-
Ipoglicemizzanti e insulina
-
Ipotiroidismo in gravidanza
-
Ipotiroidismo: sintomi, cause e terapie
-
Ittero neonatale: il "giallo" dei primi giorni di vita
-
L'emofilico in vacanza
-
L'influenza è in arrivo, impariamo a conoscerla
-
La carica dei virus non influenzali
-
La dieta anticellulite
-
La dieta antireflusso
-
La dieta per aiutare il fegato
-
La dieta per il Parkinson
-
La dieta salva cuore
-
La malattia di Lyme: sintomi e terapie
-
La medicina nucleare fa ancora paura?
-
La natura che aiuta lo stomaco e l’intestino
-
La prevenzione nella donna dopo i 50 anni: gli screening
-
La risonanza magnetica
-
La serotonina, l'ormone del buonumore
-
La sindrome di Turner: quali sono i sintomi?
-
La tachicardia non ha sempre a che fare con il cuore
-
La tiroide, una ghiandola (semi)sconosciuta
-
La vitamina C rinforza le difese: ecco come agisce
-
Labirintite, non sempre è colpa di un virus
-
Lampade UV
-
Lasonil - Nonno e i Dolori articolari
-
Lassativi
-
Le acque termali: a ogni cura la sua acqua
-
Le allergie della pelle, impariamo a conoscerle
-
Le cattive abitudini che causano le notti in bianco
-
Le cause del mal di gola
-
Le cause del prurito e come capire se si tratta di un’allergia
-
Le cause per i dolori alle gambe
-
Le conseguenze della sideremia
-
Le cose da sapere se soffri di allergie respiratorie
-
Le mille virtù della vitamina D
-
Le regole da seguire per l'alimentazione e il sistema immunitario
-
Le regole per struccarsi bene
-
Le regole per un'idratazione corretta
-
Le vitamine che aiutano la vista
-
Legionella: come prevenirla
-
Lenti a contatto? Con l’influenza è meglio di no
-
Lesioni da decubito: prevenzione e trattamento
-
Leucociti nelle urine
-
Liberiamoci dal grigiore dell’inverno
-
Linfomi: quando il tumore colpisce il sangue
-
Lipoma: cause e terapie
-
Lo zinco fa passare il raffreddore?
-
Lombalgia: i consigli dell'esperto
-
Lombalgia: tutti i rimedi
-
Lupus eritematoso: come combatterlo?
-
Lussazione della spalla: le terapie
-
Macchie davanti agli occhi
-
Macchie sul viso a causa di un'allergia
-
Mal di denti: come contrastarlo
-
Mal di gola batterico e virale: come comportarsi?
-
Mal di gola da raffreddore, e non solo…
-
Mal di gola e febbre: le soluzioni utili
-
Mal di gola e influenza: cosa fare?
-
Mal di gola e raffreddore: i consigli utili
-
Mal di gola: che cosa fare per prevenirlo
-
Mal di gola: ecco i rimedi naturali
-
Mal di schiena da scrivania, addio!
-
Mal di schiena: che fare?
-
Mal di schiena: ecco gli esercizi utili
-
Mal di schiena: il nemico dei genitori
-
Mal di schiena: quali farmaci usare?
-
Mal di schiena? Se vuoi scacciarlo alzati e cammina
-
Mal di testa al volante
-
Mal di testa da week end
-
Mal di testa e influenza
-
Mal di testa: conoscere tutte le sue forme
-
Mal di testa: e se fossero i denti?
-
Mal di viaggio: ecco come contrastarlo
-
Malanni di stagione? Tienili alla larga con la natura
-
Malaria: sintomi, vie di contagio e terapie
-
Malattia di Crohn e gravidanza: cosa c’è da sapere
-
Malattia di Crohn, le terapie e la dieta ideale
-
Malattia di Crohn: il legame con il microbioma intestinale
-
Malattie autoimmuni: l'alimentazione aiuta?
-
Malattie da raffreddamento: ecco come scansarle
-
Malattie psicosomatiche: che cosa fare?
-
Mangiare in fretta: una cattiva abitudine
-
Mangiato pesante? Ecco i rimedi
-
Mani: a ogni disturbo il “suo” dolore
-
Massa magra e massa grassa: qual è la differenza?
-
Medicina nucleare
-
Melanoma: a ogni stadio la sua terapia
-
Melena: cosa comporta?
-
Memoria: migliorarla in poche, semplici mosse
-
Meningite e i suoi sintomi
-
Meningite: l’unica arma davvero efficace è il vaccino
-
Meningite: le dieci cose da sapere secondo l’Istituto superiore di sanità
-
Meningite: sintomi e cure
-
Menopausa senza problemi
-
Menopausa: che fare se la tiroide va in tilt
-
Meteorismo
-
Metti in moto la digestione
-
Mi sono vaccinato per l’influenza e mi è venuto il raffreddore...
-
Micosi cutanee nel bambino
-
Micosi cutanee: le regole della prevenzione
-
Micosi da pannolino: come comportarsi?
-
Micosi da spiaggia