Archivio Terapista Della Riabilitazione Dottore In Osteopatia
-
Alterazione morfostrutturali del condilo mandibolare
-
Alterazioni della colonna vertebrale, rimedi a 19 anni
-
Alternativa all'elettrostimolazione
-
Apparecchi ortodontici e postura
-
Artrosi
-
Atlante sublussato e risonanza
-
Attività dopo ricostruzione dei crociati
-
Calcificazioni, onde d'urto e laserterapia
-
Camminare con la protesi all'anca
-
Cervicale che coinvolge anche braccia e mani
-
Cervicale e vista
-
Cervicalgia da troppe ore al computer
-
Che fare dopo una distrazione muscolare
-
Che fare per un dolore persistente al coccige
-
Chiropratica e osteopatia, differenze
-
Contratture e stiramenti muscolari
-
Contratture muscolari, che fare
-
Costola incrinata
-
Degenerazione delle cartilagini: cause e rimedi
-
Deglutizione atipica a 10 anni
-
Densitometria ossea
-
Discopatie multiple
-
Distorsione al ginocchio e impacchi freddi
-
Distorsione del ginocchio, tempi di recupero
-
Dolore ai polpacci camminando
-
Dolore all'avambraccio che perdura dopo sei mesi
-
Dolore plantare specie la mattina
-
Dolori alla gamba destra senza traumi o cause neurologiche
-
Dolori persistenti nella parte lombare
-
Entesite calcifica inserzionale
-
Entesopatia all'inserzione del legamento rotuleo, che fare
-
Ernia
-
Esercizi di mantenimento dopo fisioterapia
-
Fascite plantare bilaterale
-
Fisioterapia dopo frattura del piatto tibiale
-
Forte dolore agli addominali dopo ripresa dell'attività fisica
-
Fratture
-
Funzionalità dell'anca
-
Ginocchio infiammato e basket
-
I danni di un dimagrimento troppo elevato
-
Infiammazione ai sesamoidi che fatica a risolversi
-
ingessatura e riabilitazione
-
Intervento alla spalla e fisioterapia
-
Ipercifosi e iperlordosi, possibili cure
-
La cura dell'epicondilite
-
Legamento crociato anteriore
-
Mal di schiena e fastidio inguinale
-
Massaggi come cura antirughe
-
Onde d'urto nel trattamento delle calcificazioni
-
Osteopatia
-
Pilates e stenosi alle vertebre
-
Plagiocefalia da posizionamento
-
Polpacci tesi e dolenti da sei anni
-
Posizione adatta per dormire con il mal di schiena
-
Possibilità di modificare cifosi e lordosi giovanile anche a 18 anni
-
Pubalgia in un giovane sportivo
-
Recupero dopo intervento al ginocchio
-
Riabilitazione della spalla
-
Riabilitazione dopo seconda operazione al menisco
-
Riabilitazione e spalla lussata
-
Riduzione a cuneo di una vertebra, rimedi
-
Rigidità e dolore al collo, che fare
-
Ripresa del carico dopo frattura ischio-pubica
-
Risonanza al ginocchio e trattamento artroscopico
-
Rottura del corno posteriore del menisco
-
Sacralizzazione di L5 e corsa
-
Sarà tunnel carpale?
-
Scapole alate e ginnastica
-
Scoliosi
-
Sindrome del piriforme, che fare
-
Sindrome di Osgood Schlatter, riposo necessario
-
Sperone calcaneale, che fare
-
Spostamento delle dita dei piedi anche con plantare
-
Stenosi vertebrale e osteoporosi
-
Stiramento del bicipite
-
Sublussazine dell'Atlante
-
Sublussazione mandibolare, quali conseguenze
-
Tendiniti
-
Testa "pendente", che fare
-
Trattare la fibromialgia
-
Troppe ore in ufficio e stretching
-
Una strana "scossa" alla gamba
-
Uno strano dolore all'inguine
-
Vaccinarsi prima di cercare una gravidanza
-
Vertigini che compaiono nell'alzarsi dal letto