Allergie e tatuaggi
Tatuaggi e nickel
Può fare un tatuaggio chi è gravemente allergico al nickel, sia a livello cutaneo sia a livello alimentare?
Esistono segnalazioni di reazione a tatuaggi colorati. È utile quindi verificare con il tatuatore che tipo di sostanze utilizza e se sono prodotti "nichel free". È bene poi confrontarsi, comunque, con un allergologo per evitare spiacevoli conseguenze.
Tatuaggi e nichel
Vorrei farmi un piccolo tatuaggio, però ho un'allergia al nichel... Ho cercato informazioni e ho letto che la macchinetta con cui li fanno è di acciaio inox e che il colore nero è un colore che non dovrebbe darmi problemi, però non vorrei trovarmi nella situazione di avere gravi conseguenze... È meglio evitare di farlo?
Non ci sono particolari rischi allergologici per il tatuaggio classico, eviti quelli colorati.
Tatuaggio e test agli inalanti
Vorrei fare un tatuaggio (per i primi di giugno), ma a fine giugno ho uno screening allergologico inalante 7 allergeni. Sa se il primo può avere interazioni con il risultato dei test? Trovo pensieri discordanti e mi piacerebbe avere un suo parere.
Lo screening inalanti non risente di interferenza con un tatuaggio recente, pertanto nessuna controindicazione. Sarà cura dell'allergologo evitare di eseguire il test nella zona prossima al tatuaggio, se eseguito sugli avambracci.
Allergia a inalanti e tatuaggio
Ho scoperto da 4 anni di essere allergico a: Dermatophagoides farinae (++++) Dermatophagoides pteronyssinus (++++) Parietaria (++++) Olivo (++++). Posso fare un piccolo tatuaggio?
La sua allergia a inalanti (acari, parietaria, olivo) non controindica l'esecuzione di un tatuaggio. Il suggerimento che do ai miei pazienti allergici è, se possibile, di evitare tatuaggi colorati in quanto maggiormente allergizzanti.
Allergie a mercurio ammonio cloruro e tatuaggi
Con un'allergia al mercurio ammonio cloruro si può fare un tatuaggio?
Il mercurio ammonio cloruro è contenuto in alcuni tipi di creme o disinfettanti; si ritrova inoltre negli insetticidi e in talune pile. Non è atteso che si trovi in inchiostri per tatuaggi. Per sicurezza verifichi la scheda tecnica dell'inchiostro che intende utilizzare.
Livido intorno al tatuaggio
L'anno scorso mi sono tatuata la caviglia e dopo una settimana mi è uscito una specie di livido tutt'intorno che persiste tutt'ora. Da esami effettuati è risultato che sono allergica al nichel nella percentuale bassa. È possibile che il nichel mi abbia fatto una cosa simile?
Da come descrive non sembra una reazione correlabile con la sensibilizzazione al nichel. Mi sarei atteso prurito, gonfiore, rossore in sede del tatuaggio. In letteratura ci sono segnalazioni di reazioni a tatuaggi colorati. Consiglio ai pazienti allergici al nichel di non fare tatuaggi colorati (per possibili sensibilizzazioni) e di verificare con il tatuatore la "bontà" dell'inchiostro nero.
Tatuaggio con inchiostro nero in soggetti allergici
A maggio vorrei fare un tatuaggio permanente nero, ma dato che sono allergica a diverse cose, rima di fare il tatuaggio vorrei sapere cosa posso fare per vedere se ho un'allergia anche all'inchiostro. Cosa mi consiglia?
I tatuaggi a inchiostro nero usualmente non creano problemi di sensibilizzazione a un soggetto allergico. Si accerti con il suo tatuatore che l'inchiostro abbia una scheda tecnica su cui verificare la composizione e che sia di produzione certificata. Se comunque ha dei dubbi non esiti a contattare il suo allergologo che, in base al suo quadro clinico, potrà fugare ogni sua perplessità.